Cos'è
Parlare di Comunicazione Aumentativa Alternativa significa quindi addentrarsi in una tematica con un’infinità di sfaccettature, riflessioni, e situazioni che richiedono strategie e strumenti adeguati.
A cosa serve
Progetto RETE "CAA CONDIVISA"
Presentazione progetto
video: https://youtu.be/IQYDHgsMMuI?feature=shared
Presentazione progetto slide pdf.pdf
Catalogo CAA un po' di bibliografia
Sitografia e video youtube.pdf
Come si accede al servizio
Istruzioni accesso Drive CAA Condivisa + Copyright
Richiesta di accesso al materiale
La Rete CAA CONDIVISA intende promuovere la divulgazione e la conoscenza della Comunicazione Aumentativa Alternativa mettendo a disposizione materiale accessibile a tutti attraverso due cartelle di Drive:
- CAA SPUNTI TEORICI: video e slides che spiegano i principi fondamentali della Comunicazione Aumentativa Alternativa.
- MATERIALE IN CAA LIBERO DA COPYRIGHT: una raccolta di materiale tradotto in simboli senza copyright, organizzato in cartelle per argomento e per livello di difficoltà di traduzione. Una sitografia ricca di proposte interessanti sulla CAA.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
- indirizzo
VIA ROSOLINE, 12010 VIGNOLO (CN)
- CAP
12010
- OrariENTRATA ore 8.00 – 8.30
PRIMA USCITA ore 11.45 – 12.00
PAUSA PRANZO ore 11.45 – 12.30
SECONDA USCITA ore 13.15 – 13.30
ULTIMA USCITA ore 15.45 – 16.00 - Email
- PEC
- Telefono
017148486
Documenti
Contatti
- Telefono: 017185117
- Email: cnic840009@istruzione.it
